
Biografia
Luca Califano, nato a Potenza il 13/01/1979 diplomatosi all’istituto d’arte della città suddetta, inizia un ricerca artistica ispirandosi al cyber punk e all’arte primitiva. Nel dicembre 2005 entra in contatto con i “Mutoid Waste Company” e realizza, insieme ad essi, opere artistiche con l’utilizzo di materiale di riciclo presso la sede dell’ACTA di Potenza, nel febbraio 2006 presso il campo “Mutonia” a Santa arcangelo di Romagna e durante il festival”Rocket”, nel giugno 2006, a Granda. Nel 2009 presso la sede di “mani tese” di Finale Emilia, tiene dei laboratori sul riutilizzo dei componenti di una lavatrice. Nel 2012 frequenta, presso la scuola “ATANOR officina degli elementi”, un corso di restauro del legno. Nel luglio 2013 partecipa al concorso indetto dalla camera di commercio di Potenza ”concorso opere artistiche dodicesima edizione” e vince il quinto premio con il totem in legno ”Ghigno Vorace”. Nei giorni 02/03/03/2014 ha realizzato per il Carnevale di Satriano di Lucania in collaborazione con Associazione Al Parco una scultura trofeo rappresentante U’Rumit, realizzato con filo zincato, rame e alluminio. Dal 19 maggio al 20 giugno 2014 realizza la prima mostra personale presso Palazzo Terzella a Tramutola per la manifestazione “Spazi Urbani”organizzata dall’associazione “Al Varco”. Dal 22 giugno al 28 giugno 2014 ha partecipato al simposio internazionale di intaglio del legno “Bosco arte Stenico”a Stenico in provincia di Trento,intagliando un tronco di tiglio alto due metri e realizzando un totem dal titolo“Universale Equilibrio”. Luglio 2014 ha partecipato ad un mostra collettiva di “street art”: “Creeatùr chaotic art expo” presso Studio D’Ars di Milano, organizzata dalla “Glue Squad”.Nei giorni 10 e 11 Marzo 2015 ha partecipato all’ evento”Riuso,Riciclo e reinvenzione dall’antichità ad oggi” presso l’Università degli studi della Basilicata, Dipartimento di Scienze umane organizzato dall’associazione universitaria “UNIDEA”. Dal 21 luglio al 24 luglio 2015 ha partecipato alla II edizione del Premio internazionale di LAND ART VAL D’AGRI d’Arte e Natura. Dal 31 luglio al 1 agosto 2015 ha partecipato alla mostra collettiva “Arti Meccaniche” organizzata dal circolo Arci “Bandiera Bianca” di Contursi Terme (SA) durante il festival d’arte e musica “Intercettazioni”. Il 31 ottobre 2015 ha realizzato la sua prima mostra personale, nella città di Napoli, dal titolo “Mostro in Tattoo”, presso lo studio di tatuaggi “Valyum Tattoo”. Dal 11 al 15 maggio 2016 ha partecipato al corso di animazione cinematografica promosso dall'associazione Matera-Lucania Film Festival con le registe Olga e Tatiana Poliektova. Dal 26 Luglio 2016 al 6 Agosto 2016 ha esposto le sue opere "Bubo Bubo" e "Umanoide" presso "International Art Gallery Porta Coeli"(Venosa PZ) per la manifestazione "Waiting for Florance Biennale 2017" ricevendo una menzione speciale nella categoria scultura per l'opera "Bubo Bubo".


