top of page

Quadri e sculture in legno

Il suo estro creativo è influenzato dell’arte africana, primitiva, ellenica e celtica. Infatti le sculture in legno riprendono, mascheroni e figure mitologiche africane, i monili in vari metalli, riprendono simboli primitivi e celtici, i mascheroni in ottone e rame, riprendono immagini dell’arte greca geometrica e classica. Nei suoi dipinti riecheggia una  società, come quella attuale, corrotta e consumista, che spersonalizza sempre di più l’essere umano, rendendolo schiavo e succube del “Dio Denaro”. Lavorare questi materiali, permette a Luca Califano, di rendere ogni suo pezzo unico, inimitabile ed eterno, perché l’artista mira sempre a creare una sorta di “umanità eterna”, dove il creativo esprime se stesso, i suoi dissidi interni e i suoi momenti di gioia; l’osservatore, a sua volta, riconosce questo estro e ritrova un po’ di se stesso  reinterpretando il messaggio con i propri occhi e la propria anima.

Calu' libere creazioni

  • w-facebook
bottom of page